Author:

Festa di Santa Lucia

Domani sarà il giorno dell’Ottava di Santa Lucia. Alla Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro sono previste messe alle 8.00, alle 9.00 e alle 10.00. Alle ore 11.00 si terrà la solenne concelebrazione presieduta da Mons. Giuseppe Costanzo, Arcivescovo Emerito di Siracusa. Al termine omaggio alla Santa Patrona da parte del Corpo dei vigili del fuoco.
Alle ore 16.00 uscita del simulacro e delle reliquie di Santa Lucia dalla Basilica e processione per le vie Ragusa, piazza della Vittoria, Testaferrata; sosta presso il Santuario della Madonna delle Lacrime con omaggio dell’Unitalsi. La processione riprenderà per via Testaferrata con una sosta all’ospedale per la preghiera degli ammalati per poi percorrere corso Gelone, dove ai portatori si alterneranno i vigili del fuoco, via Catania e corso Umberto I. Sul ponte umbertino verrà eseguito il tradizionale spettacolo pirotecnico.
La processione riprenderà per piazza Pancali, corso Matteotti, via Roma, piazza Minerva e  piazza Duomo. Il simulacro rientrerà nella chiesa Cattedrale e sarà chiuso all’interno della nicchia nella sua Cappella.

 


DIRETTA STREAMING
L’Arcidiocesi di Siracusa anche quest’anno trasmetterà in diretta le fasi finali del
rientro del simulacro di Santa Lucia nella Chiesa Cattedrale, da piazza Minerva e
fino alla chiusura della nicchia.

Questo il link:
https://youtu.be/6DoCG1d2kls

Basterà comunque collegarsi al canale You tube “Arcidiocesi di Siracusa”
o alla pagina facebook “Deputazione Cappella di Santa Lucia Siracusa”.

condividi su

Convertitevi! Incontro con mons. Lorefice e Paolo Borrometi

Avrà luogo venerdì 14 alle ore 16.30 nel salone “Giovanni Paolo II” della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime il dialogo tra mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, e Paolo Borrometi, giornalista di TV 2000, su “Convertitevi! Lettera dei Vescovi di Sicilia a venticinque anni dall’appello di San Giovanni Paolo II”. Un confronto per ricordare le parole pronunciate ad Agrigento, ma anche la lettera scritta dai vescovi di Sicilia nel maggio scorso.
E poi si parlerà del legame tra una giovane martirizzata a Siracusa il 13 dicembre 304 ed un sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993.

condividi su

Festa di Santa Lucia: apertura della nicchia

Con la cerimonia della consegna delle chiavi della cappella di Santa Lucia da parte dei deputati al maestro di cappella e l’apertura delle nicchia che custodisce il simulacro si sono aperti ufficialmente oggi i festeggiamenti della festa di Santa Lucia a Siracusa.
Stamane alle 8 è stato don Roberto Fucile, direttore dell’Ufficio regionale per la pastorale del turismo e sport, a presiedere la celebrazione eucaristica; alle 11.30 la celebrazione è stata invece presieduta da monsignor Salvatore Marino, parroco della Cattedrale.
Domani altre due celebrazioni: alle 8.00, presieduta da don Camillo Messina,
economo dell’Arcidiocesi di Siracusa e alle 18.00 presieduta da mons. Sebastiano Amenta, Vicario Generale dell’Arcidiocesi, con la partecipazione delle Confraternite. Mercoledì 12, alle 11.30 uno dei momenti di maggiore emozione della festa con la traslazione delle simulacro di Santa Lucia dalla cappella all’altare maggiore. Alle 19.00 celebrazione dei Primi Vespri della Solennità presieduti dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo. Giovedì 13, alle ore 10.15 nella Chiesa Cattedrale, solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia e Repubblica di San Marino. Alle ore 15.30 processione delle reliquie e del simulacro dalla Cattedrale alla chiesa di Santa Lucia al Sepolcro dove si celebrerà l’Ottavario.  


DIRETTA STREAMING
L’Arcidiocesi di Siracusa anche quest’anno trasmetterà in diretta alcune fasi della Festa di Santa Lucia. In particolare:
– mercoledì 12 alle ore 19.00, dalla Chiesa Cattedrale, i primi Vespri della Solennità
presieduti da Mons. Salvatore Pappalardo Arcivescovo Metropolita di Siracusa;
– giovedì 13 alle ore 10.15 dalla Chiesa Cattedrale la solenne concelebrazione presieduta da mons. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia e Repubblica di San Marino. 
– giovedì 13 alle ore 15.30 l’uscita del simulacro dalla Cattedrale ed il discorso dal balcone dell’arcivescovo mons. Pappalardo.
Basterà collegarsi al canale You tube “Arcidiocesi di Siracusa” o alla pagina facebook “Deputazione Cappella di Santa Lucia Siracusa”.

Sulla pagina Facebook della Deputazione è possibile seguire quotidianamente le notizie su celebrazioni e iniziative collaterali riguardanti
la Festa di Santa Lucia

condividi su

Festa di Santa Lucia: si presenta il programma 

Avrà luogo martedì prossimo, 4 dicembre, alle ore 10.00, nel tempietto del Sepolcro di Santa Lucia, alla Borgata, la conferenza stampa di presentazione della Festa di Santa Lucia. 
Interverranno il presidente della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, Pucci Piccione; mons. Salvatore Marino, componente della Deputazione e parroco della chiesa Cattedrale; fra Daniele Cugnata, parroco della Basilica Santa Lucia al Sepolcro. Saranno presenti i componenti della Deputazione ed il maestro di cappella Benedetto Ghiurmino.
Nel corso della conferenza sarà presentato il programma della festa, dal 13 al 20 dicembre. Ma anche le diverse iniziative organizzate in preparazione alla giornata del 13 dicembre e durante l’ottavario. 
In questi giorni le reliquie di Santa Lucia stanno visitando diverse parrocchie della Diocesi, in città e in provincia. La festa prenderà il via ufficialmente domenica 9 con l’apertura della nicchia che custodisce il simulacro della patrona nella sua cappella nella Chiesa Cattedrale. Proprio in occasione della festa del 13, la basilica di Santa Lucia al sepolcro sarà elevata a Santuario diocesano nella ricorrenza del IV centenario della custodia del sepolcro da parte dei frati minori di Sicilia.
Per conoscere le diverse iniziative promosse dalla Deputazione della Cappella di Santa Lucia sul culto della vergine e martire siracusana basta seguire la pagina facebook:  https://www.facebook.com/DeputazioneCappellaSantaLuciaSiracusa 

condividi su

Inaugurazione a.a. Istituto “San Metodio” 

Stasera avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/19 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Metodio” di Siracusa. Alle ore 18.00, nella cripta della Basilica Santuario Madonna delle 
Lacrime a Siracusa, concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo. Alle ore 19.00, al centro convegni del Santuario, prolusione di Salvo Noè e presentazione 
dell’a.a. da parte del direttore dell’Istituto “San Metodio”, don Salvatore Spataro. Tema di quest’anno sarà “il limite come risorsaSeguirà la consegna dei gradi accademici. 
“La scoperta del nostro limite può farci rinascere a vita nuova – ha spiegato don Spataro -. Tutto quello per cui ci lamentiamo può diventare risorsa per riprendere in mano la vita”.

condividi su

Anniversario ingresso in Diocesi dell’arcivescovo Pappalardo 

Domani, giovedì 8 novembre, ricorre il 10. anniversario dell’ingresso in Diocesi dell’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo. Scelse per il proprio motto, le parole “Servus per Iesum”con la ferma volontà di seguire l’esempio del Maestro che è “venuto non per essere servito ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti“. Ordinato vescovo nel marzo 1998 nella Basilica Cattedrale di Catania, ha iniziato il suo ministero episcopale nella diocesi di Nicosia il 25 marzo 1998. Il 12 settembre 2008, Papa Benedetto XVI lo ha eletto arcivescovo metropolita di Siracusa.
Lo scorso 30 giugno la Diocesi ha festeggiato i vent’anni dalla consacrazione 
episcopale che mons. Pappalardo ha voluto celebrare con l’ordinazione presbiterale di quattro giovani sacerdoti.
“Desidero oggi, dando voce al Popolo santo di Dio che il Signore ha voluto affidare alla sua paterna cura pastorale, rinnovargli i sensi della nostra devota stima augurandogli ogni bene per il suo ministero apostolico ed affidandolo alla intercessione della Madonna delle Lacrime e della nostra patrona Santa Lucia” ha scritto il vicario generale, mons. Sebastiano Amenta.

condividi su

Anniversario dell’ingresso in Diocesi dell’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo

Giovedì prossimo, 8 novembre, ricorre il 10. anniversario dell’ingresso in Diocesi dell’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo. Scelse per il proprio motto, le parole “Servus per Iesum”con la ferma volontà di seguire l’esempio del Maestro che è “venuto non per essere servito ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti“.

Ordinato vescovo nel marzo 1998 nella Basilica Cattedrale di Catania, ha iniziato il suo ministero episcopale nella diocesi di Nicosia il 25 marzo 1998. Il 12 settembre 2008, Papa Benedetto XVI lo ha eletto arcivescovo metropolita di Siracusa.Lo scorso 30 giugno la Diocesi ha festeggiato i vent’anni dalla consacrazione episcopale che mons. Pappalardo ha voluto celebrare con l’ordinazione presbiterale di quattro giovani sacerdoti.
“Desidero oggi, dando voce al Popolo santo di Dio che il Signore ha voluto affidare alla sua paterna cura pastorale, rinnovargli i sensi della nostra devota stima augurandogli ogni bene per il suo ministero apostolico ed affidandolo alla
intercessione della Madonna delle Lacrime e della nostra patrona Santa Lucia” ha scritto il vicario generale, mons. Sebastiano Amenta.

condividi su