Author:

Superiamo le nostre paure per incontrare Gesù in persona

Papa Francesco si è recato alla Fraterna Domus di Sacrofano (Roma) per celebrare la Santa Messa di apertura del Meeting “Liberi dalla paura”, promosso e organizzato dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dalla Caritas Italiana e dal Centro Astalli dal 15 al 17 febbraio 2019.
Nell’omelia della Santa Messa il Santo Padre ha affermato che “dovremmo cominciare a ringraziare chi ci dà l’occasione di questo incontro, ossia gli altri che bussano alle nostre porte, offrendoci la possibilità di superare le nostre paure per incontrare, accogliere e assistere Gesù in persona”.
“E chi ha avuto la forza di lasciarsi liberare dalla paura – ha concluso il Papa – chi ha sperimentato la gioia di questo incontro è chiamato oggi ad annunciarlo sui tetti, apertamente, per aiutare altri a fare lo stesso, predisponendosi all’incontro con Cristo e la sua salvezza”.

 

condividi su

Giornata dei nubendi in Cattedrale

Nel contesto della nostra società in cui la crisi familiare ha raggiunto vertici insopportabili la comunità ecclesiale vuole promuovere un rilancio dell’istituto familiare mediante un articolata proposta di iniziative di pastorale familiare. Sabato 16 febbraio alle ore 17.00 nella chiesa Cattedrale i nubendi sono invitati ad un incontro con l’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo. Alle 18.30 l’arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica. “L’iniziativa vuole valorizzare quello che in tutte le nostre parrocchie facciamo: preparare i nubendi ad un piena partecipazione alla celebrazione del loro matrimonio – spiegano il delegato episcopale mons. Salvatore Marino e i direttori dell’’ufficio per la pastorale della famiglia Maria Grazia e Salvatore Cannizzaro -. Inserendolo nella settimana di San Valentino questo incontro è una proposta che vuole promuovere in tutti i partecipanti un approfondimento, sia di fede che ecclesiale, del sacramento del matrimonio”.

condividi su

Radio Maria in diretta da Siracusa

Nell’ambito della Giornata Mondiale della Radio, sul tema “Dialogo, Tolleranza e Pace”, il Santuario ricorda il Radiomessaggio del 17 ottobre del 1954, con il quale Papa Pio XII pose l’interrogativo sulla Lacrimazione della Madonna a Siracusa: “Comprenderanno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle lacrime?”.  Il Santuario grazie a Radio Maria divulga il messaggio del Santo Vangelo, permettendo a milioni di persone – in particolare ad ammalati, anziani, carcerati e a persone sole – di pregare ed essere uniti sotto la benedizione e la protezione materna della Madonna.
Lunedì 18, a partire dalle ore 7,30, in diretta dalla Casa del Pianto di Via degli Orti, saranno trasmesso il Santo Rosario, le Lodi mattutine e a seguire la celebrazione Eucaristica. Sabato 23, a partire dalle ore 16,15, in diretta dalla parrocchia San Paolo Apostolo a Siracusa, saranno trasmessi il Santo Rosario, i Vespri e a seguire la celebrazione Eucaristica.

condividi su

L'arcivescovo ha incontrato i dipendenti di Siracusa Risorse

Mons. Pappalardo accoglie i lavoratori disperati

L’arcivescovo di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, ha ricevuto stamane i lavoratori della società Siracusa Risorse che protestano per il mancato pagamento degli stipendi e per l’incertezza del loro futuro. Da giorni, insieme ai dipendenti del Libero consorzio comunale, sono in presidio nei locali dell’Ente in via Roma a Siracusa.
L’arcivescovo, che si trovava in Curia, li ha accolti nel salone dell’Episcopio ed ha ascoltato le loro parole di sconforto e rabbia. Mons. Pappalardo si è detto preoccupato per il futuro di persone che insieme alle loro famiglie vivono una situazione di estremo disagio e difficoltà. Nell’assicurare loro la sua costante preghiera, ha auspicato che la situazione possa sbloccarsi ed ha rivolto un appello alle Istituzioni affinché si trovi una soluzione definitiva che possa far cessare questo stato di precarietà che si ripete ciclicamente.
Nel primo pomeriggio un piccolo gruppo di lavoratori si è recato in Cattedrale. È stato accolto dal Vicario generale dell’Arcidiocesi, mons. Sebastiano Amenta, che ha parlato con loro cercando di rincuorarli e poi ha celebrato una messa nella Cappella di Santa Lucia.

condividi su

Nasce lo sportello lavoro di Caritas Diocesana e Ordine dei Consulenti del Lavoro

Nasce lo “Sportello lavoro” per il contrasto al fenomeno della disoccupazione nella provincia di Siracusa. Martedì 19, alle ore 10.00, nella sala conferenze della parrocchia San Metodio di Siracusa, la Caritas Diocesana di Siracusa e l’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro formalizzeranno un accordo di collaborazione per attivare processi strutturali di accompagnamento al mondo del lavoro, nei confronti di soggetti che vivono in condizioni di disoccupazione, inoccupazione o NEET.
Verrà presentato il Progetto “Labor Ergo Sum”, gestito dalla Caritas Diocesana di Siracusa e dall’Associazione Padre Massimiliano Maria Kolbe Onlus, finanziato attraverso il Fondo CEI 8xmille Italia 2017, che prevede la creazione di un Ufficio, denominato “Sportello Lavoro”, che si occuperà di erogare servizi di orientamento e consulenza professionale nell’ambito della ricerca attiva del lavoro e del potenziamento delle competenze delle risorse umane. Verranno inoltre presentate le attività istituzionali svolte dall’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro nell’ambito dell’assistenza e della consulenza a sostegno dei cittadini.
Interverranno Don Marco Tarascio, Direttore della Caritas Diocesana di Siracusa; Antonino Butera, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro di Siracusa; Antonino Mudanò, Tutor e Coordinatore del Progetto “Labor Ergo Sum”.

condividi su

Carlo Maria Martini – uno di noi

“Carlo Maria Martini – uno di noi” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 15 febbraio alle ore 19.30 nella sala San Metodio in via della Conciliazione, 6 a Siracusa. Nell’anniversario della nascita del cardinale Martini, l’Istituto Superiore di scienze religiose San Metodio ha voluto organizzare un incontro al quale interverranno Marco Vergottini, docente di Teologia alla Facoltà Teologica dell’Italia SettentrionaleLuca Novara, docente di Filosofia e Teologia Morale all’ISSR San Metodio. Seguirà la proiezione del docu-film “Vedete, sono uno di voi” di Ermanno Olmi, Italia 2017, nell’ambito della rassegna Oltre il confine a cura di Mariangela Maresca.

condividi su

“Ambiente, lavoro, salute” alla Ruiz di Augusta

Nell’ambito dei seminari studio “La politica a servizio dell’uomo che lavora”, promossi dal Consiglio pastorale diocesana e dalla Consulta delle aggregazioni laicali insieme all’Ufficio per la pastorale della cultura e le comunicazioni sociali e all’Ufficio per i problemi sociali, del lavoro e della salvaguardia del creato, incontro martedì 12 alle ore 18,30 “Ambiente, lavoro, salute” alla Scuola Ruiz di via Catania ad Augusta. Interverrà il dott. Santo Fortunato, medico oncologo – membro del Servizio di bioetica della Facoltà  di teologia – Studio Teologico S. Paolo di Catania.

condividi su

Incontro con il giornalista di TV 2000 Fabio Bolzetta

Giornata mondiale del malato al Santuario

Sei storie, sei miracolati in uno dei luoghi mariani per eccellenza, Lourdes. Domenica 10 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del Malato e della Madonna di Lourdes, organizzata dall’Ufficio Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi, si terrà al salone Giovanni Paolo II della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa, con inizio alle ore 17.00, la presentazione del libro “Miracoli a Lourdes” (Edizioni Paoline) del giornalista e conduttore di TV2000 Fabio Bolzetta.
Ai presenti sarà regalato un calendario 2019 della Madonna delle Lacrime e la riproduzione di una Immaginetta storica con la preghiera alla Vergine delle Lacrime di Siracusa, composta dal giornalista Bolzetta.
Il libro è nato dagli incontri personali dell’autore con gli ultimi miracolati di Lourdes. Le pagine raccontano la storia di chi inaspettatamente ha visto accadere nella propria vita qualcosa forse di sperato ma sicuramente inatteso: un miracolo. Alla presentazione del libro interverrà il rettore della Basilica Santuario don Aurelio Russo. Seguirà alle ore 18.15 il Santo Rosario lungo i viali del Santuario e alle ore 19.00 la celebrazione liturgica presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Salvatore Pappalardo.

condividi su

Abbracciamo la vita per costruire il futuro

Circa trecento persone hanno preso parte alla 41esima giornata per la vita, organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della famiglia con il titolo “Abbracciamo la vita per costruire il futuro”. Il corteo da piazza Pancali è arrivato a piazza Duomo dove si è svolto un momento di festa e di testimonianze. 
La vita e il futuro sono nella famiglia, scrivono i Vescovi, che ricordano come l’esistenza sia “il dono più prezioso fatto all’uomo, attraverso il quale siamo chiamati a partecipare al soffio vitale di Dio nel figlio suo Gesù”. La festa si è conclusa con la celebrazione eucaristica in Cattedrale presieduta dall’arcivescovo, mons. Salvatore Pappalardo.

 

 

condividi su