FESTA DI SANT’ANNA

Due i turni di visita previsti: alle ore 21 ed alle ore 22. Ad ogni visita potranno prendere parte un massimo venti persone. Per informazioni e prenotazioni:
0931.64694;
Quest’anno si celebra il 59. anniversario della lacrimazione.
Le celebrazioni inizieranno già sabato 25 agosto, con diverse iniziative che coinvolgeranno l’intero territorio cittadino, come la Fiaccolata per le vie della città. Domenica 26 avrà luogo la tradizionale celebrazione con benedizione del cotone. Un momento nel quale viene aperta la teca che custodisce il quadretto di Maria.
I festeggiamenti entreranno nel vivo mercoledì 29 agosto, primo giorno della lacrimazione del quadretto del Cuore Immacolato di Maria. Il 29, 30, 31 agosto ed il 1 settembre del 1953 il quadretto in gesso posto come capezzale di un letto matrimoniale, nella casa di una giovane coppia di sposi,Angelo Iannuso e Antonina Giusto, in via degli Orti di San Giorgio, versò lacrime umane. La conclusione dei festeggiamenti sabato 1 settembre alla presenza del Cardinale Mauro Piacenza, Prefetto della Congregazione per il Clero.