Archivi della categoria: Diocesi news

Arriva in Diocesi la Croce di San Damiano

In preparazione alla Giornata mondiale della Gioventù di Cracovia 2016, il crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto arriveranno in Diocesi dal 18 al 20 luglio. Come ha spiegato l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile i due segni che faranno il giro dell’Italia e che doneremo ai giovani della diocesi polacca sono le copie di due simboli italiani riconosciuti in tutto il mondo. In modo particolare la loro visita nelle diocesi costituirà un’occasione privilegiata anche per coloro che non avranno la possibilità di venire a Cracovia, perché potranno prendere parte in qualche modo al cammino in preparazione alla GMG. Si tratterà di un’opportunità di comunione e di condivisione offerta a tutti i giovani di gruppi, associazioni e movimenti dell’Arcidiocesi di Siracusa.

Il programma prevede: sabato 18 luglio, alle ore 19, momento di accoglienza nel piazzale antistante l’ospedale di Lentini.
Domenica 19 luglio, alle ore 10 celebrazione Eucaristica con gli ammalati presso l’ospedale di Lentini. Alle ore 20 Serata di festa e di evangelizzazione presso il Centro Caritas di Augusta.
Lunedì 20 luglio, al mattino contemplazione personale presso la Cripta del Santuario della Madonna delle Lacrime in Siracusa; alle ore 18 accoglienza presso piazza Archimede e processione lungo: via Roma, piazza Minerva, piazza Duomo. Alle ore 19 in Cattedrale, Celebrazione Eucaristica conclusiva con l’Arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo.

 

condividi su

Governo fraterno dei frati cappuccini

 “Governo Fraterno” – La novità di Francesco d’Assisi nella società delle relazioni liquide è il titolo del convegno di studi che si terrà dal 25 al 27 settembre nel salone “Giovanni Paolo II” del Santuario della Madonna delle Lacrime, promosso dai Frati minori Cappuccini.
Nel corso della tre giorni verrà affrontato da varie prospettive e secondo nuovi orizzonti il servizio dell’autorità nella Vita Consacrata. “Figure eminenti di Pastori, come il cardinale Velasio de Paolis, e mons. Nunzio Galantino, di giuristi, come Paolo Gherri, di studiosi di storia francescana e cappuccina (come Gaetano Zito, Grado Merlo, Salvatore Vacca), di biblisti come Nisi Candido, di esperti in scienze umane (Francesco Alberoni e Giovanni Salonia) e nel governo della vita consacrata (Luigi Gaetani) offriranno contributi di riflessione, di esperienza e ricerca. Un dono alla vita consacrata – ha concluso il ministro provinciale fra Gaetano La Speme – per cogliere l’attualità e l’ispirazione nello stile di governo di Francesco e di Chiara d’Assisi per la Chiesa e per la società degli uomini”.
Per info www.fraticappuccinisiracusa.it
condividi su

62 anniversario della Lacrimazione di Maria

Sarà il Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica di martedì 1 settembre, ultimo giorno della Lacrimazione di Maria a Siracusa. Il programma dei festeggiamenti del 62 anniversario, dal 29 agosto al 1 settembre 2015, è stato presentato dal rettore della Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, don Luca Saraceno.

Tanti i momenti di riflessione di preghiera. Spazio agli eventi collaterali, al primo musical sulla storia della Madonna delle Lacrime, o all’atto di devozione che vedrà protagonista Antonella Ruggiero. In primo piano le celebrazioni liturgiche dei quattro giorni che ricordano la lacrimazione: il 29-30-31 agosto e il 1 settembre del 1953, un quadretto di gesso, raffigurante il cuore immacolato di Maria, posto come capezzale di un letto matrimoniale, nella casa di una giovane coppia di sposi, Angelo Iannuso e Antonina Giusto, in via degli Orti di S. Giorgio ha versato lacrime umane. Il fenomeno si verificò, ad intervalli più o meno lunghi, sia all’interno che all’esterno della casa. Molte furono le persone che videro con i propri occhi, toccarono con le proprie mani, raccolsero e assaggiarono la salsedine di quelle lacrime. Il 1 settembre una commissione di medici e di analisti, per incarico della Curia Arcivescovile di Siracusa, dopo aver prelevato il liquido che sgorgava dagli occhi del quadretto, lo sottopose ad analisi microscopica. Il responso della scienza fu: “lacrime umane”. Terminata l’indagine scientifica il quadretto smise di piangere. Era il quarto giorno.

“Partiamo dallo sguardo della Madonna per ricordare, cioè per portare nel cuore inteso come luogo della memoria. Torniamo indietro per riscoprire la bellezza di quei giorni e portarli nel presente” ha spiegato il rettore don Luca Saraceno. Sabato 29 agosto, primo giorno della Lacrimazione, sarà mons. Guy André Marie De Kerimel, vescovo di Grenoble-Vienne, a presiedere la solenne celebrazione. Domenica 30 mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della C.E.I.; lunedì 31 mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca ed infine il 1 settembre il cardinale Baldisseri.

Il messaggio di Maria è sempre attuale. Il tema scelto quest’anno è la frase “Dio si ricorda della sua misericordia, per sempre” tratta dal vangelo di Luca. “E’ una frase evangelica di Maria, sono gli ultimi due versi del Magnificat – spiega don Luca -. Le lacrime di Maria sono lacrime di misericordia per contemplare il volto di Gesù Cristo. E’ il senso più bello nell’anno della misericordia indetto da papa Francesco. Poi abbiamo voluto inserire nel manifesto due frasi di san Giovanni Paolo II e di papa Francesco. “Le lacrime della madre sono segno eloquente della divina misericordia” disse san Giovanni Paolo II il 25 agosto 2002 davanti al reliquiario. “Sciolgano la durezza dei cuori e riconducano tutti alla via del bene”  ha detto invece papa Francesco a Napoli in piazza Plebiscito parlando delle lacrime delle donne napoletane.

Tra gli eventi collaterali domenica 23 agosto alle ore 21 «Lacrime d’amore. L’evento di Siracusa del 1953» Il primo Musical sulla Madonna delle Lacrime (sagrato della Cripta); lunedì 24 agosto alle ore 21 la «Veglia sotto le Stelle» – Ricordi, racconti e raccordi in uno dei luoghi della nostra memoria (Piazza Euripide); martedì 25 agosto alle ore 21 «Il paese delle lacrime» – Teatro-laboratorio per bambini e famiglie a cura della Kairós di Siracusa (sagrato della Cripta); mercoledì 26 agosto alle ore 21 «Il Calvario e la Bellezza. L’arte a servizio della fede», presentazione del progetto delle 14 stazioni scultoree della Via Crucis realizzate dagli studenti delle Accademie di Belle Arti di Catania e di Palermo (Centro Convegni – Salone Giovanni Paolo II). Giovedì 27 agosto alle ore 21 «Pianti diversi» a cura della Kairós di Siracusa (scalinata della Basilica). E domenica 30 agosto alle ore 21.30 Musica e fede – «Mater Lacrimarum. Il racconto si scioglie in canto» con Antonella Ruggiero e Francesco Buzzurro sul sagrato della cripta.

condividi su

La lessicografia dei LXX e i papiri

Una ventina di studiosi da vari paesi europei, Francia, Germania, Austria e naturalmente Italia hanno scelto Siracusa per studiare il vocabolario della Bibbia.
Si è concluso il convegno internazionale dal titolo La lessicografia dei LXX e i papiri, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio di Siracusa, in collaborazione con l’Università di Strasburgo (Francia) e l’Università di Saarbrücken (Germania). Studiare il vocabolario della cosiddetta Settanta (sigla LXX), ovvero la traduzione greca più antica dell’Antico Testamento. In realtà, la LXX è più di una semplice traduzione letterale dell’antico testo ebraico: è il risultato di un lavoro intellettuale per rileggere il testo ebraico con nuove categorie greche. La LXX divenne così la Bibbia utilizzata dagli Ebrei grecofoni del Mediterraneo e, più tardi, fu la Bibbia dei primi cristiani che cominciarono a redigere il Nuovo Testamento. Oggi questa Bibbia è sempre il testo ufficiale delle chiese cristiane ortodosse. “Da un punto di vista meramente letterario – spiega don Dionisio Candido, direttore dell’ISSR di Siracusa -, la LXX ha giocato un influsso notevole sulla formazione del pensiero cristiano ed occidentale. Essa ha coniato un vocabolario particolare che riguarda non solo il mondo religioso, ma anche il linguaggio politico e sociale che è ancora in uso oggi: si pensi a termini e concetti come “idolo” o “scandalo”. 
Il convegno si inscrive poi in un progetto più vasto: quella di una edizione in quattro volumi di un lessico che riguarda il vocabolario della LXX. Si tratta dell’Historical and Theological Lexicon of Septuagint, un vocabolario alla cui realizzazione partecipano più di 120 autori da tutto il mondo, fra cui molti italiani. 
Sebbene il progetto di questa opera monumentale abbia la sua base redazionale presso l’Università di Strasburgo, non è casuale la scelta di organizzare il quarto convegno internazionale in Italia e in particolare a Siracusa, luogo privilegiato per gli studi di papirologia. Capire il testo di partenza e cercare categorie greche per esprimerlo. 
Quattro volumi saranno voci e termini che hanno assunto nella LXX un valore teologico. Parole della vita comune che applicate alla sfera religiosa divina diventano teologiche. Il primo volume, dalla Alfa alla Delta, sarà pubblicato entro quest’anno. Coordinatore del progetto è Eberhard Bons dell’Università di Strasburgo. A Siracusa ha preso parte ai lavori anche Anna Passoni Dell’Acqua dell’Università Cattolica di Milano.
condividi su

La lessicografia dei LXX e i papiri

 Siracusa ospiterà dal 29 giugno al 3 luglio il convegno internazionale dal titolo La lessicografia dei LXX e i papiri. L’organizzazione è a cura dell’Istituto Superiore di Scienze 
Religiose San Metodio di Siracusa, in collaborazione con l’Università di Strasburgo (Francia) e l’Università di Saarbrücken (Germania). 
Una ventina di studiosi da vari paesi europei si riuniscono per studiare il vocabolario della Bibbia. In particolare, si tratta del vocabolario della cosiddetta Settanta (sigla LXX), ovvero la traduzione greca più antica dell’Antico Testamento. Il convegno si inscrive poi in un progetto più vasto: quella di una edizione in 4 volumi di un lessico che riguarda il vocabolario della LXX. Si tratta dell’Historical and Theological Lexicon of Septuagint, un vocabolario alla cui realizzazione partecipano più di 120 autori da tutto il mondo, fra cui molti italiani. Sebbene il progetto di questa opera monumentale abbia la sua base redazionale presso l’Università di Strasburgo, non è casuale la scelta di organizzare il quarto convegno internazionale in Italia e in particolare a Siracusa, luogo privilegiato per gli studi di papirologia. 
La prima serata del convegno, lunedì 29 sera alle ore 19 presso la sede del San Metodio, vedrà l’intervento di Anna Passoni Dell’Acqua (Università Cattolica di Milano), Eberhard Bons (Università di Strasburgo) e Dionisio Candido (ISSR di Siracusa). Per ulteriori informazioni sul programma delle giornate, si può consultare il sito del San Metodiowww.sanmetodio.eu.
condividi su

S.Angela Merici struttura d’eccellenza

 “Una pubblica amministrazione attenta solamente a pianificare i servizi partendo dalla preoccupazione di far “quadrare i bilanci”, dimenticando che destinatario del servizio è l’uomo, nella sua dignità di persona, favorisce la crescita del disordine sociale, dei soprusi, e della corruzione tra politici, funzionari e imprese e raggiunge solo l’obiettivo del disservizio. Oserei dire che dove c’è disordine sociale, sopruso, corruzione e violenza alla base ci sta sempre una cultura arrogante e mafiosa”. Mons. Giovanni Accolla, presidente della Fondazione Sant’Angela Merici Onlus, non le manda a dire. Aprendo i lavori dell’incontro sull’opera della Fondazione, realtà d’eccellenza per la riabilitazione in Sicilia, presenta la struttura di via Piazza Armerina a Siracusa. Sono presenti Giovanna Gambino, Garante per i diritti dei disabili della Regione Siciliana, e Marco Saetta, direttore dell’Unità operativa di medicina riabilitativa dell’Asp di Siracusa. I saluti iniziali sono stati dell’arcivescovo di Siracusa, monsignor Salvatore Pappalardo. Ad introdurre i lavori Francesco Rametta, direttore sanitario della Fondazione.
“La giornata di riflessione di oggi nasce dall’esigenza di far conoscere l’opera della Fondazione Sant’Angela Merici, la sua azione nel territorio e nel confronto con la pubblica amministrazione. Un’analisi della domanda e dell’offerta di servizi a favore della persona con fragilità: disabili, anziani e ammalati. Al centro di ogni iniziativa da elaborare, proporre e pianificare ci sono le persone con fragilità, con la loro domanda di servizi ma soprattutto con la loro dignità. E nella certezza che la loro disabilità o debolezza non è un limite, ma una risorsa. L’attività medico sanitaria si fonda su una relazione interpersonale, è un incontro tra una fiducia e una coscienza. La fiducia di un uomo segnato dalla sofferenza e dalla malattia il quale si affida alla coscienza di un altro uomo che può farsi carico del suo bisogno. Questi è un operatore sanitario. La persona deve prevalere oltre qualsiasi preoccupazione economica. In qualsiasi ambiente confondere lo strumento importante dell’economia come se fosse la finalità è una dabbenaggine che genera confusione soprusi e violenze. In questi anni – ha continuato mons. Accolla – abbiamo ristrutturato, riorganizzato i servizi anche con il rinnovo di attrezzature diagnostiche e terapeutiche. Le ristrutturazioni sono state facili, hanno cambiato gli ambienti. Il cambio delle abitudini, delle mentalità, il cambio di cultura è un traguardo ambizioso e difficile. È urgente porre attenzione al coinvolgimento delle famiglie. Alla formazione del personale, attraverso corsi di qualificazione. Evangelizzare è proclamare la buona novella, una buona notizia perché ho bisogno di speranza, perché chi ha bisogno di rimettersi in cammino. Concludo con le parole del cardinale su Suenens, primate del Belgio dal 1961 al 1979: “Sperare è un dovere non un lusso; sperare non è sognare ma è la capacità di trasformare un sogno in realtà. Felici coloro che osano sognare e che sono disposti a pagare il prezzo più alto perché loro sogno prenda corpo nella vita degli uomini”. 
Giovanna Gambino, Garante per i diritti dei disabili della Regione Siciliana, si è soffermata sul progetto individuale di vita: “Una persona di cui si deve valutare la centralità e non solo essere destinatario del suo progetto. Sicuramente nell’ambito della riabilitazione ci sono delle criticità, come la mancanza di un censimento, di dati a livello epidemiologico in Sicilia. C’è una programmazione oggi che non si basa su dati certi. Ad esempio sono sottostimati anche i numeri delle persone che scelgono di andare fuori Sicilia per la riabilitazione”. La Gambino ha evidenziato che compito dell’intervento riabilitativo è  valutare la Persona e realizzare  tutti gli interventi sanitari necessari per consentirle di raggiungere il più alto livello possibile di funzionamento e partecipazione, in relazione alla propria volontà e al contesto, nell’ottica di un reale empowerment. A questo scopo strumenti come il Percorso Assistenziale Integrato e il Progetto Riabilitativo Individuale  sono confermati come elementi essenziali  in questo rinnovato contesto scientifico-culturale. Il progetto individuale deve prevedere il Percorso Riabilitativo Unico Integrato nei vari setting terapeutici della rete riabilitativa  si concretizza nel concetto  di “presa in carico dell’utente” e nell’erogazione  degli interventi secondo definiti programmi  riabilitativi all’interno di uno specifico Percorso  Riabilitativo Individuale. Appropriatezza dei  percorsi, delle risorse professionali e degli strumenti. Appare indispensabile e auspicabile predisporre in tutte le Regioni un’organizzazione dipartimentale del settore riabilitativo. Si riconosce l’esigenza di rispondere ai nuovi spunti e  bisogni attraverso interventi specifici che seguano un approccio nuovo in termini  di cultura, strumenti, metodologie e organizzazione e che guardino alla Persona secondo la sua totalità di bisogni, desideri e relazioni. Dobbiamo avere Ascolto e Accoglienza”. Il dottore Saetta ha cercato di indicare lo stato della riabilitazione a Siracusa segnalando le situazioni che hanno dato risposta al bisogno di salute della persona. In provincia di Siracusa riabilitazione di buon livello e la Fondazione Sant’Angela Merici è lanciata verso nuove frontiere della riabilitazione. In generale c’è ancora tanto da fare per la riabilitazione sociale, nei contatti con quello che da cornice alla disabilità, ovvero le famiglie e le associazioni di volontariato e la concreta realizzazione dei progetti di vita”. Infine sono intervenuti alcuni familiari.
La Fondazione S. Angela Merici Onlus è un Ente ecclesiastico, senza scopo di lucro, che eroga prestazioni riabilitative alle persone con disabilità ed altre attività a beneficio di persone anziane e malati di aids. In atto gestisce l’Istituto Psico-Pedagogico S. Angela Merici, a Siracusa e a Canicattini Bagni, che opera nel settore della riabilitazione di soggetti disabili psichici; il Polo Fisioterapico Riabilitativo, che eroga prestazioni riabilitative libero-professionali; la Casa di Riposo per Anziani, intitolata a Monsignor  Salvatore Gozzo, a Siracusa; la Casa Alloggio “Madonna delle Lacrime” per malati di aids, a Siracusa.
condividi su

L’opera della Fondazione Sant’Angela Merici

“La Fondazione è una realtà d’accoglienza, che si occupa di attenzione ai soggetti deboli della società. In particolare ci occuperemo di analisi e prospettive della Fondazione in tema di riabilitazione a Siracusa. Di quello che stiamo facendo e delle nuove attività che intendiamo intraprendere“.
Così il presidente della Fondazione Sant’Angela Merici, mons. Giovanni Accolla, presenta l’incontro dal titolo “L’opera della Fondazione Sant’Angela Merici” che avrà luogo sabato prossimo, 27 giugno, con inizio alle 9.30, nella sala “Carpanzano” della Fondazione Sant’Angela Merici a Siracusa.
Interverrà l'arcivescovo di Siracusa, monsignor Salvatore Pappalardo. Introdurrà i lavori Francesco Rametta, direttore sanitario della Fondazione. Giovanna Gambino, Garante per i diritti dei disabili della Regione Siciliana, parlerà della riabilitazione come progetto di vita per le persone fragili, mentre Marco Saetta, direttore dell'Unità operativa di medicina riabilitativa dell’Asp di Siracusa, si soffermerà sulla riabilitazione nella provincia di Siracusa. Infine ci saranno gli interventi di alcuni familiari.
La Fondazione S. Angela Merici Onlus è un Ente ecclesiastico, senza scopo di lucro, che eroga prestazioni riabilitative alle persone con disabilità ed altre attività a beneficio di persone anziane e malati di aids. In atto gestisce l’Istituto Psico-Pedagogico S. Angela Merici, a Siracusa e a Canicattini Bagni, che opera nel settore della riabilitazione di soggetti disabili psichici; il Polo Fisioterapico Riabilitativo, che eroga prestazioni riabilitative libero-professionali; la Casa di Riposo per Anziani, intitolata a Monsignor Salvatore Gozzo, a Siracusa; la Casa Alloggio “Madonna delle Lacrime" per malati di aids, a Siracusa. 
condividi su

Riscoprire la gioia attraverso i Pink Floyd

Parlare della gioia tra riflessioni, musica e arti visive, nel quarantesimo anniversario del leggendario album dei Pink Floyd Wish you were here. Un’operazione non certo facile quella di don Nisi Candido, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose “San Metodio”, a conclusione dell’anno accademico che il San Metodio ha voluto dedicare in tutte le sue attività collaterali al tema della gioia.
“La gioia – spiega don Nisi Candido – può essere pensata come la propria realizzazione individuale, o come la soddisfazione dei soli bisogni primari, o come il rapporto pacificato con gli altri e con l’ambiente circostante, o come la comprensione dei misteri più profondi della vita, come un dono dall’alto e così via”. Nella suggestiva location del cortile San Metodio di via della Conciliazione, la serata evento intitolata “La nostalgia di una gioia perduta”, con la collaborazione tecnica di Mariangela Maresca e Fabio Fortuna, ha riscosso un incredibile successo. La gioia riguarda ogni essere umano, credente o non credente e può essere affrontata da diverse prospettive. Wish you were here è frutto anche della nostalgia dei componenti della band 
per il drammatico allontanamento del primo leader. La gioia diventa così il frutto maturo, ma anche inatteso, di un percorso di vita problematico e misterioso, ma anche esaltante e duraturo. 
“Quando nella stanza intima della coscienza si formula la domanda «Sono veramente felice?», si attivano una serie di facoltà che contribuiscono alla risposta: la memoria, il realismo, la speranza, il coraggio. La scommessa – spiega don Nisi – è provare ad attivare queste facoltà ed altre ancora, camminando a piedi nudi sul tappeto offerto dalla musica dei Pink Floyd: la musica, più che le parole. Come è tipico della band la preferenza delle evocazioni suggerite dai suoni alle spiegazioni imposte dalle parole. Note che schiudono mondi anzi universi, e abbattono le barriere – il muro, direbbero i Pink Floyd – che ciascuno eleva intorno a sé impedendogli di comunicare e in definitiva di essere felice. Una musica universale nel senso di capace allargare gli orizzonti fino ai confini dell’universo, e totalizzante nel senso di coinvolgente dell’intera persona. La musica serve da ambiente per riflettere sul tema esistenziale della gioia: un ambiente familiare e stimolante come quello di questo cortile, il cui tetto è scoperchiato sull’universo per farci riflettere sul cielo stellato lassù come sulla nostra interiorità quaggiù”. 
La storia dei Pink Floyd inizia alla fine degli anni Sessanta in Inghilterra. “Tutto si può far iniziare nel 1966. Roger Waters, Richard Wright e Nick Mason sono tre giovani studenti della Facoltà di Architettura del Politecnico di Londra. A Waters, Wright e Mason si aggiunge presto Roger Keith “Syd” Barret, uno studente della Facoltà di Arte.Con Barrett la band cambia subito nome e prende quello di Pink Floyd, dai nomi di due musicisti americani Pink Anderson e Floyd Council”.
Don Nisi fa ascoltare “Atom heart mother suite” (ovvero la gioia come evoluzione). Poi “Echoes” (ovvero la gioia come armonia delle complessità): una piccola, “ma istruttiva lezione di vita, non c’è gioia senza l’armonia tra il senso dell’infinito e l’obbedienza al particolare; senza una rinuncia al consenso a tutti costi; senza il rischio di essere se stessi; senza il coraggio di cambiare ritmo”. 
Quindi è il turno di “Have a cigar” (ovvero la gioia di essere se stessi). “The dark side of the moon è stato definito “l’album perfetto”: nessuna traccia è sotto la linea della Arcidiocesi di Siracusa perfezione. Raggiunge il secondo posto nella classifiche inglesi e il primo in quelle americane dove resterà tra i primi cento per i successivi quindici anni. Un successo planetario che coincide con la consacrazione definitiva del gruppo. Ma la gioia vera è lontana dal venire. Potremmo dire così: la felicità non è un episodio, ma uno stato. La gioia vera deve fare i conti con lo sforzo di renderla una condizione radicata e stabile. Qui la gioia è la capacità di smascherare le lusinghe del mondo – soprattutto a quelle del denaro – e di non rimanere soffocati dalle aspettative malsane, per non rinunciare ad essere semplicemente se stessi”. 
E poi “Wish you were here” (ovvero la gioia come elaborazione dell’assenza). Quindi “Shine on you crazy diamond” (part VI – IX): “il “diamante impazzito” non può non far pensare a Barrett. Qui la gerarchia delle priorità sembra rovesciata: la musica non deve stimolare a correre, ma deve convincere a fermarsi. Solo così si può godere del fruscio del vento, della vista della luna, dello scorrere delle nubi, delle luci della città, delle montagne e delle valli, dei boschi e dei campi di grano, di un vulcano in eruzione, dei lapilli e del magma, dei pesci che sfiorano la barriera corallina e delle isole lontane, dei fiumi e delle cascate, del sole che sorge e tramonta dietro il mare. Aria, terra, fuoco e acqua. Qui la gioia passa attraverso la meditazione sulla bellezza del creato”. Infine “Shine on you crazy diamond” (part I- V). “Questa è la vera gioia: arrivare in alto e rimanerci, anzi provare a salire ancora. Non accontentarsi delle vette raggiunte; provare a rendere l’ascesa non una conquista occasionale, ma un atteggiamento stabile. Imparare a cambiare postura: dall’essere reclinati verso il basso, al guardare sempre in alto. Passare dall’esercizio muscolare della corsa in orizzontale, alla condizione sapienziale del silenzio profondo. Qui la gioia – se di gioia si può ancora parlare – è una condizione raggiunta a caro prezzo, sulle ceneri di un dolore che diventano fertilizzante. Una gioia che non è più nel diamante di cui avere nostalgia, ma nellavisione di un futuro nuovo. Forse anche la fede più che dei realisti è dei coraggiosi e dei visionari. E vengono in mente le parole della Lettera agli Ebrei: «La fede è fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si vede» (Eb 11,1)”.
condividi su

La nostalgia di una gioia perduta

Domenica 14 giugno, con inizio alle ore 21, nel cortile San Metodio di via della Conciliazione 6 a Siracusa, avrà luogo una serata evento intitolata “La nostalgia di una gioia perduta – a quarant’anni da Wish you were here”.
Un incontro a cura di don Nisi Candido, direttore dell’ISSR San Metodio, con un chiaro riferimento ai Pink Floyd ma nell’ambito del tema della gioia scelto quest’anno dal San Metodio.
 
 
condividi su

Matrimonio a San Giovannello dopo 100 anni

L’ultimo matrimonio risaliva al 1915. A distanza di cento anni, la chiesa di San Giovanni Battista, alla Giudecca, cuore del centro storico di Ortigia, riapre ai matrimoni.
“Preparate le vie al Signore raddrizzate i suoi sentieri (Lc 3,4)” è il benvenuto che il parroco, don Flavio Cappuccio, ha voluto dare a tutti i residenti del rione, che hanno preso parte in maniera attiva alla riapertura della chiesa. In particolare si sono occupati della sistemazione dell’area presbiteriale. “Gli abitanti della Giudecca – ha detto don Flavio – si sono veramente impossessati della chiesa: hanno collaborato tutti, falegnami, operai, per sistemare l’area presbiteriale. La chiesa sarà adesso destinata in maniera permanente al culto”. 
Nel periodo estivo celebrazione eucaristica ogni sabato pomeriggio alle ore 19.00.
condividi su