Giubileo degli operatori della Liturgia

Si terrà lunedì 2 giugno, al Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, il Giubileo degli operatori della Liturgia organizzato dall’Ufficio liturgico diocesano.
Nell’ambito della giornata, che coinvolgerà le tre sezioni dell’Ufficio Arte, Musica e Liturgia, sarà consegnato anche il mandato ai ministri straordinari della comunione. Il direttore dell’ufficio, don Massimo Di Natale, ha voluto articolare il Giubileo in un momento di formazione, di pellegrinaggio e di preghiera con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo, mons. Francesco Lomanto.

Diversi i momenti previsti: alle ore 9.30 accoglienza dei partecipanti presso il salone “Giovanni Paolo II” della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime; alle ore 10.00 celebrazione dell’ora media e poi incontro formativo “La Liturgia a servizio della Comunità”. Interverranno l’arch. Luciano Magnano della commissione diocesana per l’arte sacra e beni culturali che parlerà su “Nello spazio sacro l’incontro con il divino”; don Carlo Fatuzzo, musicologo, che parlerà del tema “Insieme di voci che si fa preghiera”; ed infine don Alessandro Genovese della commissione liturgica diocesana su “La liturgia nutre e vivifica la speranza”.
Alle ore 11.20 pellegrinaggio penitenziale verso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime.
Alle ore 12.00 celebrazione eucaristica giubilare presieduta dall’arcivescovo mons. Francesco Lomanto e conferimento del mandato ai nuovi ministri straordinari della Santa Comunione. I canti liturgici saranno usati dai cori dell’Arcidiocesi di Siracusa.
Alla giornata parteciperanno i ministri straordinari già istituiti, i cori parrocchiali, i ministranti adulti, i lettori, gli accoliti, i sacristi, gli ingegneri, gli architetti, i professionisti operanti nel settore e i gruppi liturgici delle Comunità parrocchiali.

condividi su