Archivi della categoria: Diocesi news

LETTERA VISITA PASTORALE

L’Arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo, lo scorso 8 novembre, ha aperto ufficialmente la Visita Pastorale in Diocesi. Una visita che durerà almeno tre anni e che vedrà il pastore della Chiesa siracusana recarsi in visita in tutte le parrocchie della Diocesi, ma anche incontrare le diverse realtà ecclesiali. Mons. Pappalardo, accompagnato da una delegazione, si è recato in Australia per l’incontro con gli emigrati siracusani. Poi ha iniziato la Visita nelle parrocchie del territorio di Augusta. Mi auguro che la Visita ci aiuti a prendere maggiore consapevolezza della vocazione e missione della Chiesa, di crescere, cioè, nella comunione dello Spirito Santo e comunicarla al mondo”.
condividi su

L’ARCIVESCOVO INCONTRA L’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI

Tradizionale visita al Palazzo di Giustizia, in occasione delle festività natalizie, dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo su invito della sezione di Siracusa dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani.
L’Arcivescovo è stato accolto dal presidente del Tribunale, Paolo Vittorio Lucchese, e dal presidente dell’Ugci di Siracusa prof. avv. Salvatore Amato. Insieme a loro ha incontrato il personale del Tribunale, poi nella biblioteca dell’Ordine degli Avvocati “Antonio Ricupero” ha avuto luogo l’incontro con i giuristi. Presenti tra gli altri il presidente del consiglio dell’Ordine degli Avvocati Sebastiano Grimaldi, il procuratore capo Ugo Rossi. Il pastore della chiesa siracusana nella sua riflessione si è soffermato sul senso del Natale e sull’importanza di incontrare Gesù, che ci rivela l’autentica dignità dell’uomo. Un monito dall’arcivescovo anche a fermarsi dal “veloce quotidiano” che non ci fa vivere il presente, “ma ci trascina vorticosamente”. Il professore Amato ha ricordato l’anedotto di un filosofo tedesco Hernest Block. “Un rabbino a cui era stato chiesto quando sarebbe arrivato il Regno di Dio, il Regno della Pace. Lui ha detto che non era necessario cambiare il mondo ma spostare di poco un arbusto. Ma questo poco è così difficile da fare per cui è necessario  l’avvento del Messia. Ed il Natale è quel momento, ma quel poco da fare spetta sempre a noi”.
condividi su