FUNERALI DI MONS. GIOVANNI SORTINO

Si terrà nei giorni 8, 16 e 23 maggio, nel centro convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime, il corso di formazione per i Ministri Straordinari della Santa Comunione. Lo rende noto il direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano, don Massimo Di Natale, che ricorda l’importanza della formazione permanente dei ministri. Il programma prevede mercoledì 8, alle ore 18.30 presso il salone Giovanni Paolo II, l’incontro introduttivo sarà a cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano; giovedì 16, alle ore 18.30 presso il salone Giovanni Paolo II, il dott. Gaetano Zammitti tratterà il tema ‘Eucarestia: Convito, contemplazione, missione’; infine giovedì 23 maggio, alle ore 18.30 presso il salone Giovanni Paolo II, don Alfredo Andronico, vice-rettore del Seminario, tratterà il tema ‘L’Eucarestia nei Padri della Chiesa’.
Sabato 27 aprile, nella ‘Villa Mater Dei’ di Belvedere di Siracusa, alle ore 10.30, incontro diocesano in vista della ‘Giornata Nazionale 8xmille’, programmata per domenica 5 maggio su tutto il territorio nazionale. L’Arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo presiederà i lavori, che saranno introdotti da due relazioni di Rappresentanti dei C.A.F. (Centri Assistenza Fiscale) e dell’Ordine dei Commercialisti di Siracusa. Il referente Gianni Failla invita tutti gli incaricati parrocchiali per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica.
La Deputazione della Cappella di Santa Lucia ha indetto per venerdì 26 aprile, alle ore 10.30 nel Parlatoio delle Monache, spazio accanto la chiesa di Santa Lucia alla Badia in piazza Duomo, una conferenza stampa per presentare il programma e le novità della Festa di Santa Lucia del 5 maggio, la festa del Patrocinio.
Interverranno l’avv. Giuseppe Piccione, presidente della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, Mons. Salvatore Marino, parroco della Cattedrale, e componente della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, il maestro di Cappella Benedetto Ghiurmino, il prof. Salvatore Sparatore della Kairos, il presidente della Società colombofila siracusana Dionisio, Paolo Bufalino. Parteciperanno anche gli altri componenti della Deputazione Franco Vasquez, Lucilla Rizza, e Pietro Romano e il curatore della rivista “Con Lucia a Cristo” Gianni Failla.
Tante le celebrazioni e gli eventi previsti attorno alla festa. Il programma inizierà con le prime iniziative giorno 3 maggio per concludersi con l’ottava del 12 maggio. Quest’anno la solenne celebrazione in Cattedrale sarà presieduta dall’Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina. A mezzogiorno la processione porterà il simulacro dalla Cattedrale alla chiesa di Santa Lucia alla Badia. Domenica, 12 maggio, giorno dell’Ottava, processione del simulacro di Santa Lucia per le vie di Ortigia.
Sono previste mostre, convegni, visite guidate, ed un incontro dedicato ai giovani in Cattedrale tenuto da don Nisi Candido, direttore dell’Istituto di Scienze Religiose San Metodio.