Mons. Costanzo è tornato alla Casa del Padre

Il Signore ha chiamato a sé Mons. Giuseppe Costanzo, 92 anni, Arcivescovo emerito di Siracusa. Lo affidiamo all’abbraccio materno della Vergine Maria da lui tanto teneramente amata.
Mons. Costanzo il 7 dicembre 1989 venne nominato da San Giovanni Paolo II Arcivescovo Metropolita di Siracusa.
Ha lasciato la guida pastorale della Diocesi per raggiunti limiti di età nel 2008.

Mercoledì 3 settembre, la salma di Mons. Giuseppe Costanzo, Arcivescovo emerito di Siracusa, sarà traslata nella Cappella della Fondazione S. Angela Merici, dove dalle ore 11.00 sarà possibile rendergli omaggio.
Giovedì 4 settembre, alle ore 10.00, la salma sarà esposta alla venerazione dei fedeli, presso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, dove, alle ore 16.00, sarà celebrata la Messa esequiale, cui seguirà la traslazione in Cattedrale.
Venerdì 5 settembre, alle ore 10.00, in Cattedrale, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dell’Arcivescovo. Uniamoci tutti nella preghiera, grati per il fecondo Ministero dell’amato Pastore. L’Arcivescovo mons. Giuseppe Costanzo ha servito la Chiesa siracusana dal 1989 al 2008.

 

Mons. Giuseppe Costanzo è nato a Carruba di Riposto, diocesi di Acireale, il 2 gennaio 1933; ordinato presbitero il 15 agosto 1955; professore di Esegesi e Lingue bibliche; eletto alla Chiesa titolare di Mazaca e Vescovo Ausiliare di Acireale il 21 febbraio 1976; già Rettore del Seminario di Acireale; ordinato Vescovo il 4 aprile 1976; Assistente Generale dell’ACI dal 1978 al 1982. Nel 1982 Giovanni Paolo II lo nominò Vescovo di Nola, dove rimase per sette anni, fino alla sua promozione ad Arcivescovo Metropolita di Siracusa il 7 dicembre 1989. Già Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana è stato anche Vicepresidente del Convegno Nazionale delle Chiese d’Italia a Palermo. Attualmente è Vicepresidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Mons. Costanzo ha realizzato il completamento della costruzione del Santuario della Madonna delle Lacrime, consacrato da Papa Giovanni Paolo II il 6 novembre del 1994.

Ha incoraggiato la devozione alla Madonna delle Lacrime ed ha indetto, nel 2003, un ‘Anno mariano’ in occasione del 50° anniversario della lacrimazione della Madonna a Siracusa. Ha promosso il culto a Santa Lucia, Patrona di Siracusa. Nel 2004 ha indetto un ‘Anno luciano’ in occasione del 1700° anniversario del martirio di Santa Lucia. In questo stesso anno ha chiesto ed ottenuto dal Patriarca di Venezia la concessione del corpo di Santa Lucia per alcuni giorni in occasione della festa di dicembre. Nel 2005, in occasione del suo 50° giubileo sacerdotale, ha indetto, unitamente all’ ‘Anno Eucaristico’, un ‘Anno vocazionale’.

Molto apprezzata e partecipata è la ‘Scuola della Parola’, che l’Arcivescovo ha proposto per anni a tutti i fedeli. Ha indetto anche un “Anno Paolino” nel 2006. Lascia la guida pastorale della diocesi per raggiunti limiti di età. Mons. Giuseppe Costanzo è l’87° vescovo di Siracusa. Il 12 settembre 2008 gli succede Mons. Salvatore Pappalardo, oggi Arcivescovo emerito di Siracusa.

condividi su