Giubileo dei catechisti ed educatori

Si terra domenica 21, nel Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa, il Giubileo dei catechisti ed educatori. Alle ore 9.30 l’accoglienza nel salone delle opere pastorali e la recita delle lodi.
Alle 10.00 il direttore dell’ufficio catechistico diocesano, mons. Salvatore Marino, parlerà sul tema “Il catechista/educatore: pacificato testimone di vita cristiana ed apostolo di Gesù Cristo“. Seguirà il passaggio nella porta santa del Santuario e alle 12.00 la solenne celebrazione eucaristica giubilare presieduta dall’arcivescovo mons. Francesco Lomanto.

Il Giubileo sarà preceduto sabato 20 dall’incontro al seminario di Canicattini Bagni. Un’intera giornata che sarà dedicata al tema della pace. Alle 9.30 accoglienza e recita delle lodi. Alle 10.00 “Educare ad una pace disarmata e disarmante sulla linea di Leone XIV” è il tema che sarà trattato da mons. Maurizio Aliotta, teologo, già direttore dell’Ufficio catechistico diocesano. Seguirà il dibattito ed il pranzo.
Alle ore 15.00 padre Salvatore Nicosia, psicologo e parroco, parlerà della “Dinamica di gruppo per educare alla pace nella vita relazionale“. Dopo il dibattito si concluderà con i Vespri.
Questo duplice incontro tende a far prendere sempre più coscienza dell’importanza del ruolo dei catechisti e degli educatori nella Chiesa locale: la Parola di Dio infatti cresce con noi” ha concluso mons. Marino.

condividi su