Pellegrinaggio dalla parrocchia del Pantheon

Il tradizionale pellegrinaggio della comunità parrocchiale del Pantheon, guidata dal parroco don Massimo Di Natale, al Santuario della Madonna delle Lacrime aprirà i festeggiamenti per il 72esimo anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa.
La processione, guidata dall’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, prenderà il via dal piazzale del Pantheon alle ore 18.00 per poi muoversi in pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna delle Lacrime passando dalla Casa del Pianto in via Degli Orti.
La Parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon da sempre è stata particolarmente coinvolta nel
messaggio delle Lacrime di Maria all’umanità. I primi testimoni oculari dell’evento prodigioso furono i coniugi Angelo Iannuso e Antonina Giusto che si sposarono presso la Parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon il 21 marzo 1953. La Lacrimazione di Maria a Siracusa ebbe luogo in una casetta di via degli Orti del territorio parrocchiale del
Pantheon guidato dal parroco di allora, mons. Giuseppe Bruno, che fu coinvolto per primo e dunque chiamato a partecipare al miracolo della Lacrimazione del quadretto di gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria.
Sempre vive le parole incoraggianti del parroco di allora, mons. Giuseppe Bruno, “La Madonna chiamò… la Parrocchia del Pantheon rispose…”: un amore filiale e rinnovato della comunità parrocchiale del Pantheon guidata da padre Massimo Di Natale con la sua peregrinatio alla Madonna delle Lacrime.

condividi su