Nello Spazio San Sebastiano a Palazzolo Acreide

Viaggio fotografico nei riti della Settimana Santa

Un viaggio sentimentale con la macchina fotografica per eternare i riti della Settimana Santa, rituali di comunità che si compiono ancora. Si intitola Cento Sicilie, il viaggio nei riti della Settimana Santa del fotografo Salvo Alibrio; nello Spazio San Sebastiano, galleria d’arte e centro culturale in piazza del Popolo a Palazzolo Acreide, nato dalla sinergia tra la parrocchia di San Sebastiano e la cooperativa Mediblei. 

Per l’artista “il viaggio in Sicilia durante la Settimana Santa è diventato un rito nel rito, più atteso del compleanno. Mi riporta ad una Sicilia dove è possibile vedere ancora un nonno con il figlio e il nipote tramandarsi per dote la consuetudine di portare in processione la bandiera della propria Confraternita; una Sicilia dove le anziane signore sono in attesa, dietro i vetri adornati da tende ricamate, di vedere i loro balconi ancora una volta sfiorati da Crocifissi che sfidano le verticalità del cielo; una Sicilia dove i bambini hanno negli occhi la meraviglia dinnanzi al mistero della Passione di Cristo”.
Ed è proprio il popolo siciliano il punto focale degli scatti di Salvo Alibrio, le persone che l’autore ha incontrato nel corso dei suoi viaggi; chi da straniero lo ha fatto sentire amico, aprendogli persino le porte di casa.
Un racconto in 38 immagini, realizzate in digitale ed analogico. Le sue fotografie sui riti della Settimana Santa in Sicilia serbano l’eco della civiltà contadina delle aree interne: 
di molte località l’autore non ha voluto rivelare il nome per salvaguardare l’intimità di riti dove la devozione è ancora vera e profonda. 

Questa mostra – affermano i soci della Mediblei – è dedicata a tutti i siciliani che non vogliono abbandonare la loro terra, per necessità, per scrupolo, per amore. Per la “restanza” che ci spinge a tentare sempre nuove strade per farci presidio attivo della nostra isola, nonostante le eterne difficoltà. Per chi è rimasto prigioniero del sogno, quel sogno che il “Candido” di Leonardo Sciascia avrebbe potuto fare solo in Sicilia”. Cento Sicilie si potrà visitare tutti i giorni, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30, sino a domenica 11 maggio.

condividi su